Molti di voi mi chiedono sempre in cosa consiste un servizio fotografico, shooting o book (molti lo chiamano così perché fa più figo) e per farvelo comprendere al meglio ho deciso di dividere il blog in ‘’step’’:

PRIMO STEP: LE LUCI

Iniziamo con la parte ‘’tecnica’’ ovvero il backend, quello che c’è dietro a tutto… l’attrezzatura e le luci, sono molto importanti per questa tipologia di fotografia, bisogna saper gestire bene le luci sul soggetto (ma a questo ci penso io non vi preoccupate);

SECONDO STEP: IL RESTAURO

E dopo le luci, una delle cose più importanti per questa tipologia di servizio fotografico è il trucco, uomo o donna che sia, non ha importanza, partire da una buona base è essenziale, per questo mi avvalgo di truccatrici professioniste pronte a soddisfare ogni vostra esigenza (successivamente infatti farò un articolo anche su questo punto molto importante);

TERZO STEP: Il VESTIARIO

Si, potresti fare foto anche ‘’senza veli’’, ma il look non bisogna assolutamente sottovalutarlo, la fase vestiario è anch’essa importante, bisogna abbinare al meglio sfondo, stile e tipologia di luce… insomma un abbinamento che richiede attenzione!

QUARTO STEP: L’IMPRINTING 

Cosa sarebbe? Per me sarebbero i primi scatti da fare assieme, quei primi 10 scatti dove il fotografo (io) deve mettere a proprio agio il soggetto, bisogna saper toccare i ‘’tasti giusti’’ per entrare in empatia;

QUINTO STEP: DA QUI SI VA LISCI

Bene dopo tutte queste fasi più ‘’delicate’’ non poteva che arrivare una fase dove tutto fila liscio,  dunque capelli al top, vestiario wow, soggetto in relax e luce ottima! 

SESTO STEP: AFFEZIONAMENTO AL SET

Ebbene si, dopo questa bellissima combinazione di empatie, dopo aver scattato bellissime foto… staccarsi dal set è sempre difficile, sia per me che per voi!

Lo consiglio a tutti, grandi e piccini, uomini o donne… a qualsiasi età, perché è sempre il tempo di essere coccolati e di avere dei ricordi unici e personali!

always look for the light in your shoots

Florafoto


Torna in alto